• /
  • news
  • /
  • NOLEGGIO A BREVE TERMINE: RICONSEGNA SENZA SORPRESE

NOLEGGIO A BREVE TERMINE: RICONSEGNA SENZA SORPRESE


Tags: Noleggio

Il noleggio a breve tempo può essere la scelta migliore in molte circostanze e bastano alcune attenzioni per evitare brutte sorprese.

 

Ecco alcuni consigli per evitare “sorprese” alla restituzione dell’auto.

 

Leggere il contratto

La prima precauzione è leggere attentamente il contratto, comprese tutte le clausole e l’ora e il luogo in cui restituire il veicolo.

Niente ritardi

Può sembrare un suggerimento superfluo, ma avviene spesso che, per disattenzione o altri motivi, le persone "sforino" e si trovino addebitati costi aggiuntivi dovuti ai disagi del noleggiatore e della persona che aveva prenotato lo stesso veicolo per quella determinata ora.

Il Pieno

In quasi tutti i contratti di noleggio a breve termine è previsto che l’auto venga riconsegnata con il pieno, il consiglio è, quindi, quello di annotare la stazione di servizio più vicina al luogo di riconsegna per non rischiare costi aggiuntivi: le società di noleggio, infatti, possono applicare una tassa per litro (mancante) il cui importo è decisamente più elevato rispetto a quello del carburante.

Controllare

Prima di riconsegnare l’auto noleggiata è consigliabile un veloce controllo per assicurarsi di non dimenticare nulla e, soprattutto, che non ci siano danni alla vettura – graffi, ammaccature o malfunzionamenti - che vanno segnalati tempestivamente, magari corredati di foto, per evitare ulteriori addebiti. Stessa procedura se “l’imprevisto” si verifica durante l’uso.

Quasi sempre, basta una telefonata

Questi sono solo alcuni consigli per evitare di perdere tempo e denaro, ma ogni società ha le sue caratteristiche: in caso di dubbi, la cosa migliore è contattare la società di noleggio.




Articoli correlati

Flotta a noleggio: antinquata o all'avanguardia?


30/03/2023

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione.

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione....


Leggi


Sviluppo del noleggio nel mercato automotive: i bilanci...


15/02/2023

La crescita del settore nel parco circolante certificata da Aniasa prospetta un'integrazione sempre maggiore del servizio, ecco perché

La crescita del settore nel parco circolante certificata da Aniasa prospetta un'integrazione sempre maggiore del servizio, ecco perché...


Leggi


Crescita del noleggio a lungo termine: segno dei tempi?


14/10/2022

Nel mercato attuale caratterizzato da incertezze, l'instabilità economica e i relativi dubbi verso il futuro stanno portando ad una conseguente impennata del noleggio a lungo termine, con l'inclusione tanto attesa da parte dei nuovi incentivi.

Nel mercato attuale caratterizzato da incertezze, l'instabilità economica e i relativi dubbi verso il futuro stanno portando ad una conseguente impennata del noleggio a lungo termine, con l'inclusione tanto attesa da parte dei nuovi incentivi....


Leggi