• /
  • news
  • /
  • DEANNA LUSVARGHI, CUORE E MENTE DELLA DAVAUTO

DEANNA LUSVARGHI, CUORE E MENTE DELLA DAVAUTO


Tags:

È una donna solare e dinamica, nata a Reggio Emilia e naturalizzata a Lecce dove porta avanti l’attività avviata dal padre oltre trent’anni fa quando, dopo essersi congedato dall’Aeronautica Militare, decise di rimanere nella splendida città pugliese.

 

Oltre al classico noleggio a breve termine, conveniente, attivo anche nei festivi e senza necessità di carta di credito, la Davauto , infatti, offre Luxury Car per eventi, occasioni speciali e matrimoni, minibus a 7 o 9 posti per viaggi di gruppo, Tour da 9 a 30 persone per scoprire gli angoli più noti e quelli più segreti di quella che l’intraprendente signora ormai considera la sua terra.

Molto interessante è, poi, il servizio di Car + Hotel o B&B che grazie a convenzioni con strutture attentamente selezionate, consente di ottenere noleggio, alloggio e trasferimento da e per stazione o aeroporto in soluzioni studiate per rispondere alle diverse esigenze personali.

E, a proposito di convenzioni, Davauto ne ha attivate diverse come quelle con la Guardia di Finanza e i Carabinieri, la Coldiretti e diverse altre associazioni di categoria cui offre condizioni particolari sui propri servizi.

Ma Deanna non si ferma e coglie ispirazioni da ogni momento della sua vita: dopo un’esperienza di trekking che l’ha colpita per i benessere e il relax che ne ha ricavato, ad esempio, ha preso contatto con diverse associazioni di molte città italiane, ha approfondito le esigenze degli appassionati e ha creato dei pacchetti di auto o pulmino più percorsi differenziati, dai più semplici, adatti anche ai bambini, ai più impegnativi, anche con guida, come quello che raggiunge il punto finale della via francigena, il Santuario di Santa Maria di Leuca.

Infine, da grande amante degli animali – fanno parte della sua famiglia anche un cane e un gatto – ha pensato anche ai 4 zampe, molto spesso penalizzati, e previsto noleggi in cui sono i benvenuti: “forniamo coperte e quant’altro possa servire per trasportarli comodamente, poi laviamo e igienizziamo i mezzi … che problema c’è?”




Articoli correlati

E-fuel: la svolta ecologica è nel carburante sintetico?


06/04/2023

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?...


Leggi


Flotta a noleggio: antinquata o all'avanguardia?


30/03/2023

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione.

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione....


Leggi


L'evoluzione delle assicurazioni auto per la nuova mobilità...


22/03/2023

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative.

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative....


Leggi