• /
  • news
  • /
  • Viaggiare in auto: non andare mai in questi posti

Viaggiare in auto: non andare mai in questi posti


Tags:

Le strade più pericolose al mondo

Viaggiare in auto è una delle cose più belle quando si va in vacanza, si possono ammirare i diversi paesaggi e scegliere i luoghi più belli per fermarsi e scattare una foto. La prima regola prima di affrontare un lungo viaggio in macchina è controllare che il veicolo sia nelle condizioni adatte, la seconda regola è controllare il percorso da fare per evitare brutte sorprese. In questo articolo vi indicheremo le strade più pericolose al mondo, da evitare assolutamente in quanto le norme di sicurezza elementari sono del tutto assenti.

 

Il primo posto delle strade più pericolose al mondo lo detiene l’Asia. Paesi come le Filippine (con la Commonwealth Avenue), l’India (con il passo di Zoji La), la Cina (con il tratto del Gualiong) e Taiwan (con la Taroko George Road ) sono sulla lista nera di Driving Experience, una classifica inglese che ha mappato le criticità di guidare in questi posti. Con grande sorpresa subentra anche la Norvegia, con i tornanti del Trollstigen, e l’Italia (con la strada delle 52 gallerie sul Monte Pasubio, tra Veneto e Trentino). Un altro cammino da non imboccare è la Transiberiana, chiamata anche la “strada dei ghiaccia”, che collega la Russia europea con Mosca ed i grandi agglomerati industriali all' oriente della nazione, passando per le regioni centrali della Siberia. Infine vi consigliamo di non mettervi in viaggio sui 25mila chilometri della Panamericana Alaska-Cile, sulla N2 in Sud Africa, sulla Nairobi-Naukuru in Kenya, sulla Federal Highway in Messico, sui 700 km sterrati della James Dalton Highway in Alaska e sulla Br116 in Brasile. E se volete andare in Bolivia, non programmate un gita in auto sulla North Yungas Road, una strada che conta tra le 200 e 300 vittime ogni anno.



Articoli correlati

E-fuel: la svolta ecologica è nel carburante sintetico?


06/04/2023

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?...


Leggi


Flotta a noleggio: antinquata o all'avanguardia?


30/03/2023

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione.

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione....


Leggi


L'evoluzione delle assicurazioni auto per la nuova mobilità...


22/03/2023

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative.

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative....


Leggi