• /
  • news
  • /
  • La profonda crisi dell'auto a diesel, ma vale ancora la pena comprarne una

La profonda crisi dell'auto a diesel, ma vale ancora la pena comprarne una


Tags: Auto

Le vendite di auto diesel sono in un momento di crollo totale. Tuttavia, oggi spezziamo una lancia in suo favore. Esistono ancora motivi per acquistare un'auto diesel.

Innanzitutto il suo consumo è ancora molto basso. Pertanto, è possibile trovare grandi berline con motori di oltre 150 CV e consumi che sono ben al di sotto della barriera di 5 l / 100 km. Una compatta con motore diesel può raggiungere facilmente un consumo medio di carburante di 4 l/100 km, e che oggi può portare a notevoli risparmi.

 

Inoltre il prezzo del diesel è più conveniente. E' possibile risparmiare perché, oltre a consumare meno carburante rispetto, ad esempio, a un'auto a benzina della stessa potenza, il litro di gasolio è anche più economico di quello di benzina. 

Oltretutto, le auto diesel sono perfette per i lunghi viaggi. Se sei uno di quelli che percorrono tra 25.000 e 30.000 chilometri all'anno (o più), il tuo prossimo acquisto dovrebbe essere un diesel. Da quel chilometraggio annuale viene ammortizzata la manutenzione, che è più costosa di un'auto con motore a benzina.

Altro dato importante, le auto diesel emettono meno anidride carbonica (CO2) rispetto alle auto a benzina. Questo le rende anche più efficienti in questo senso.

Un altro motivo per continuare ad acquistare diesel nei prossimi anni è che la domanda sta diminuendo e questo fa crollare i prezzi.

Inoltre, alcune auto diesel hanno un'etichetta ECO. Come? Coloro che includono la tecnologia mild hybrid a 48V beneficiano di tutti i vantaggi di questo badge, come l'accesso alle città nonostante le restrizioni, non sarà possibile accedere in tutti gli scenari, ma sarà possibile nella maggior parte dei casi.



Articoli correlati

E-fuel: la svolta ecologica è nel carburante sintetico?


06/04/2023

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?...


Leggi


Flotta a noleggio: antinquata o all'avanguardia?


30/03/2023

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione.

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione....


Leggi


L'evoluzione delle assicurazioni auto per la nuova mobilità...


22/03/2023

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative.

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative....


Leggi