• /
  • news
  • /
  • La Ferrari si butta nella moda con la sua prima sfilata

La Ferrari si butta nella moda con la sua prima sfilata


Tags:

Sfila a Maranello la prima collezione targata Fiat. Una sfilata di alta moda degna dei marchi moda piú conosciuti...

"La notorietà del marchio Ferrari è enorme", afferma Nicola Boari, il dirigente che sovrintende al riposizionamento del marchio Ferrari, probabilmente il più famoso in Italia.

Più riconoscibile anche di nomi iconici della moda come Gucci o Giorgio Armani, Ferrari è un nome che miliardi di persone in tutto il mondo riconoscono immediatamente. Un'azienda che rappresenta il lusso, il patrimonio e le alte prestazioni per eccellenza.

Questo fine settimana ha presentato la sua prima collezione moda completa, disegnata da Rocco Iannone, un veterano con grande esperienza in case prestigiose come Armani e Dolce & Gabbana.

 

La Ferrari ha esposto la collezione all'interno della sua fabbrica di automobili a Maranello e i modelli hanno sfilato per lo stabilimento di produzione. I suoi piloti di Formula 1, Carlos Sainz e Charles Leclerc, sedevano in prima fila, accanto a John Elkann.

“La Ferrari vuole difendere l'eccellenza italiana e il meglio della creatività del nostro Paese. La sfilata di oggi nel nostro stabilimento, le inaugurazioni dello store Ferrari e del ristorante Cavallino di Maranello sono segni di un'Italia forte e ottimista, pronta a crescere e rinnovarsi”, ha affermato Elkann.

 

L'intero progetto segna un'importante svolta per la Ferrari, che ha più licenze, dai modelli di auto giocattolo ai kit di auto da corsa Lego. 

 

Ferrari inoltre ha appena affidato a Massimo Bottura, lo chef più famoso d'Italia, il Cavallino, il cui ristorante nella vicina Modena, Osteria Francescana, ha quattro stelle Michelin. Tre stelle rosse per la cucina e una verde per riciclare le eccedenze alimentari.

Il favoloso restyling del Cavallino è opera dell'architetto modernista India Mahdavi. Dall'inizio alla fine, fino a un'affascinante stanza sul retro, dove il fondatore Enzo Ferrari ha cenato con i suoi amici più stretti e il personale. È qui che i clienti continuano ad andare a mangiare prima di ritirare la loro nuova Ferrari. Dopo il caffè, un'enorme tenda si alza per mostrarti la tua nuova auto elettrica.

Il marchio è stato quotato in borsa cinque anni fa e, sebbene produca appena 10.000 auto all'anno e il suo fatturato annuo si aggiri intorno ai 4 miliardi di euro, attualmente ha una capitalizzazione di mercato di circa 50 miliardi di dollari.

 

Ma l'elemento chiave di questa nuova diversificazione di prodotto sarà la moda: abbigliamento donna, uomo e bambino.

Tuttavia, il vero test di questo progetto è come si comporterá il marchio nel retail internazionale. I dirigenti della Ferrari hanno rivelato di pianificare incontri con grandi magazzini come Harrods e Neiman Marcus, staremo a vedere...



Articoli correlati

E-fuel: la svolta ecologica è nel carburante sintetico?


06/04/2023

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?

Arriva il via libera della Commissione Europea all'applicazione del carburante sintetico: quali sono i primi risultati del suo sviluppo?...


Leggi


Flotta a noleggio: antinquata o all'avanguardia?


30/03/2023

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione.

Nonostante l'elevata età del parco auto, ecco come il noleggio sta diventando il settore trainante dell'innovazione....


Leggi


L'evoluzione delle assicurazioni auto per la nuova mobilità...


22/03/2023

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative.

L'obbiettivo di un traffico elettrico, la crescita della micro-mobility urbana e la corsa al rinnovo delle offerte proposte dalle compagnie assicurative....


Leggi