• /
  • news
  • /
  • Biometano: molto presto, addio alle immissioni di CO2 nel trasporto su gomma

Biometano: molto presto, addio alle immissioni di CO2 nel trasporto su gomma


Tags: Curiosità

Federmetano: 1 mln veicoli a metano attendono da anni una adeguata rete di impianti

In un'epoca segnata da ingenti emissioni di CO2 nell'aria che stanno causando perfino lo scioglimento dei ghiacciai del Polo Nord, la notizia dell'imminente avvento del biometano nello scenario dei combustibili rinnovabili adottati per le auto, ci fa certo piacere.
Metano che anzichè derivare da procedimenti estrattivi del sottosuolo, viene originato dalla lavorazione degli scarti agricoli, risultando completamente rinnovabile e pulito.
A lanciare la bella prospettiva è la Federmetano, secondo uno studio incentrato sull'applicazione di questa fonte energetica alternativa nell'ambito del trasporto su gomma.
Lo stesso Stefano Franciosi, vicepresidente di Federmetano, afferma che ''E' dalla pubblicazione del decreto interministeriale del 05.12.2013 che aspettiamo che il decreto sul biometano trovi applicazione e possa dare, finalmente, l'avvio all'intera filiera, che conta un potenziale stimato pari a 1,5 miliardi di fatturato e circa 4.000 addetti. Il settore è però fermo da 3 anni''.
L'utilizzo del biometano, già sperimentato con successo in alcuni Paesi stranieri, consente l'azzeramento delle immissioni di CO2 nell'atmosfera e permette alla filiera agricola un rilancio sostanziale dovuto al riutilizzo delle materie prime che una volta venivano semplicemente scartate ma che da ora in avanti costituiranno il prodotto principale per la produzione del prezioso biogas.



Articoli correlati

Battistrada degli pneumatici: scienza e struttura


24/06/2022

Come riuscire a riconoscere il tipo di disegno del battistrada per poter comprendere a pieno la struttura di uno pneumatico? In questo articolo di autonoleggio.it verranno esposti in modo chiaro e veloce i fattori che determinano una perfetta aderenza e stabilità per le gomme.

Pneumatici e battistrada, storia e struttura...


Leggi


I lati oscuri della Formula 1 e i suoi sponsor


23/06/2022

La Formula 1, icona massima nelle gare automobilistiche, sin dal 1950 appassiona milioni di fan di tutto il mondo, ma spesso la sua propaganda viene controllata da compagnie non nuove a controversie, in passato così come tuttora...

La Formula 1, icona massima nelle gare automobilistiche, sin dal 1950 appassiona milioni di fan di tutto il mondo, ma spesso la sua propaganda viene controllata da compagnie non nuove a controversie, in passato così come tuttora......


Leggi


I paesi dove vengono rubate piú auto in Europa


23/12/2021

Italia, Svezia e Repubblica Ceca sono i peggiori in termini relativi, la Francia è 'campione' in cifre assolute.

I paesi con piú furti d'auto in Europa Francia, Italia e Regno Unito...


Leggi