• /
  • news
  • /
  • Auto a idrogeno: stazioni di rifornimento entro il 2025

Auto a idrogeno: stazioni di rifornimento entro il 2025


Tags:

La realizzazione di infrastrutture dedicate ai combustibili alternativi sta prendendo forma. L’Italia dovrà dotarsi di nuove stazioni di rifornimento

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.10 del 13 gennaio 2017 il Decreto Legislativo 16 Dicembre 2016 n. 257 che percepisce la Direttiva 2014/94/UE (DAFI) per la realizzazione di infrastrutture dedicate ai combustibili alternativi. In questo modo, la Pubblica Amministrazione, sta facendo dei passi importanti verso la mobilità sostenibile che si basa sull’utilizzo di combustibili alternativo come l’idrogeno. Con l’approvazione del Decreto, l’idrogeno potrà assumere un ruolo importante in un futuro non troppo lontano; infatti, il piano strategico nazionale prevede che in Italia si costruiscano stazioni di rifornimento entro il 2025. Decisione che farà sorridere la casa automobilistica Toyota, essendo l’unica ad avere in gamma una vettura alimentata a idrogeno. La Mirai è un importante risultato per la Toyota, è uno sguardo al futuro della mobilità e una svolta innovativa nel campo dei combustibili. Ora, anche le istituzioni hanno dimostrato un’apertura verso un futuro sostenibile.



Articoli correlati

Sviluppo del noleggio nel mercato automotive: i bilanci...


15/02/2023

La crescita del settore nel parco circolante certificata da Aniasa prospetta un'integrazione sempre maggiore del servizio, ecco perché

La crescita del settore nel parco circolante certificata da Aniasa prospetta un'integrazione sempre maggiore del servizio, ecco perché...


Leggi


Prenotazioni Ecobonus: nuovi incentivi, stessi risultati?


13/01/2023

Dopo pochi giorni dall'entrata in vigore dei nuovi incentivi, si verificano trend ben distanti dagli obbiettivi del Governo di un traffico green. Ecco in cosa consistono questi vantaggi e come possono contribuire ad una vera svolta ecologica.

Dopo pochi giorni dall'entrata in vigore dei nuovi incentivi, si verificano trend ben distanti dagli obbiettivi del Governo di un traffico green. Ecco in cosa consistono questi vantaggi e come possono contribuire ad una vera svolta ecologica....


Leggi


Sistemi di guida assistita ed autonoma: tecnologie e sviluppo


15/12/2022

Con l'obbiettivo di una riduzione di sinistri sulle strade, le compagnie automobilistiche incentivano il progresso di sistemi di sicurezza sempre più performanti, permettendo anche tecnologie di guida complementari al conducente: ecco come

Con l'obbiettivo di una riduzione di sinistri sulle strade, le compagnie automobilistiche incentivano il progresso di sistemi di sicurezza sempre più performanti, permettendo anche tecnologie di guida complementari al conducente: ecco come...


Leggi